ESPLORATORI STEM – DIARIO DI BORDO

Attivitร  UNPLUGGED e robotica

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Oggi 4 settembre 2024 si รจ svolta la prima giornata del progetto PNRR Esploratori STEM indirizzato alle alunne e agli alunni delle future classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado.
I 20 esploratori, guidati dalle insegnanti Daniela Iorio e Antonella De Caprio dopo una breve riflessione sui diversi tipi di linguaggio e sulla capacitร  dell’uomo di prendere autonomamente decisioni a differenza della macchina,ย  hanno svolto attivitร  UNPLUGGED che li hanno introdotti al modo della programmazione.

Hanno scoperto, nella prima parte della mattinata, la Pixel Art e la Programmazione su carta a quadretti.

Nella seconda parte della mattinata, le prime attivitร  di robotica. Le BEE BOT (apette elettroniche) hanno introdotto le alunne e gli alunni ad una attivitร  di programmazione per la creazione di narrazioni.

Le alunne e gli alunni hanno per questo dovuto confrontarsi con la spazialitร  costruendo percorsi adeguati alle apette che tenessero conto della loro capacitร  di movimento e la costruzione e la lettura di sequenze di comandi.
Domani si inizierร  la programmazione a blocchi dei robot Lego Wedo 2.0.

 

ย  ย  ย  ย 

5 settembre

Oggi 5 settembre gli esploratori STEM hanno completatoย  i percorsi delle BEE BOT confrontandosi con i percorsi dei colleghi esploratori.
Il Sistema di Numerazione binario ci ha aiutato a scoprire messaggi nascosti e abbiamo iniziato a costruire i robot Lego Wedo 2.0

Domani scopriremo le potenzialitร  di questi robot.

ย  ย  ย  ย 

6 settembre

Gli esploratori oggi si sono confrontati con la costruzione di robot Lego Wedo 2.0 e la loro programmazione.

Hanno quindi iniziato l’utilizzo della programmazione a blocchi, elaborando progetti standard che hanno poi permesso di creare progetti originali.

Sfide di velocitร  tra i vari robot si sono succedute e attraverso prove e riflessioni sugli errori alunne e alunni hanno imparato quanto la precisione nei comandiย  faccia la differenza nel risultato della programmazione.

Il 9 e il 10 settembre si scopriranno le potenzialitร  di un altro robot, Lego Mindstorm.

ย  ย  ย 

9 settembre

Oggi gli esploratori STEM hanno costruito i Robot Lego Mindstorm, piรน complessi e piรน “performanti”.

Hanno provato a programmare un percorso di precisione di 1 metro e poi hanno fatto gareggiare tra loro i robot cercando di essere quanto piรน precisi nel raggiungimento del metro.

ย  ย  ย  ย 

Quindi gli esploratori hanno programmato i robot per far percorrere un percorso quadrato di un metro di lato

 

10 settembre

Siamo al quinto e ultimo giorno, gli esploratori hanno provato i sensori e le loro potenzialitร  nei robot Lego Mindstorm e quindi si sono sfidati in una gara ad ostacoli con i loro robot

Circolari, notizie, eventi correlati