Consiglio D’Istituto e Giunta Esecutiva

Il Consiglio di Istituto รจ un organismo elettivo dove ogni categoria elegge i propri rappresentanti a eccezione del dirigente scolastico che vi fa parte di diri

Cosa fa

Il Consiglio di Istituto รจ un organismo elettivo dove ogni categoria elegge – ogni tre anni – i propri rappresentanti a eccezione del dirigente scolastico che vi fa parte di diritto. Introdotto nel sistema scolastico italiano dal decreto 416/74, รจ ripreso integralmente dal decreto legislativo 297/94, per essere rivisto dalla legge 107/2015.

Il C.d.I. รจ l’organo di indirizzo politico-amministrativo nelle istituzioni scolastiche, elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell’istituto ad attivitร  culturali, sportive e ricreative, nonchรฉ allo svolgimento di iniziative assistenziali.

Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attivitร  della scuola, nei limiti delle disponibilitร  di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti sullโ€™atto dโ€™indirizzo del Dirigente Scolastico.

Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

Componenti del Consiglio di Istituto

Membro di diritto del C.d.I.

la dirigente scolastica Enrica Grigoli

Componenti Docenti

  • Aroni Annalisa
  • Bartolotta Adorna
  • Buccini Federica
  • Flori Barbara
  • Macchini Federica
  • Menna Domenico
  • Tumani Debora
  • Volpe Saida

Componenti A.T.A.

  • Scamolla Luigi
  • Spiniello Nadia

Componenti Genitori

  • Bamonte Marzotto Michela
  • Carla Costa D’Agostini (presidente)
  • Bianchi Luca
  • Bosco Vincenzo
  • Lombardi Maximilian (vicepresidente)
  • Caterina Giancarlo
  • Lattuca Dino
  • Mascaro Francesco

Componenti Giunta esecutiva

La Giunta Esecutiva, รจ stata istituita dal DPR 416/74. viene rinnovata, come il C.d.I., ogni tre anni ed รจ composta da: 2 genitori, 1 insegnante, 1 rappresentante del personale A.T.A, eletti in seno ai componenti del C.d.I. Sono membri di diritto della Giunta il Dirigente Scolastico, che la presiede in rappresentanza dellโ€™istituto e il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.), che svolge anche funzioni di segretario della Giunta. Con lโ€™entrata in vigore dellโ€™autonomia e dei rinnovati poteri del dirigente di cui allโ€™art. 25 D.Lgs. 165/01, di fatto alla Giunta esecutiva vengono sottratti gran parte dei suoi compiti e il D.I. 44/01 ha ridisegnato il perimetro di competenza di questo organo limitandolo di fatto allโ€™ambito della proposta al Consiglio dโ€™Istituto del Piano annuale e, in concorrenza con il dirigente scolastico, delle modifiche parziali al Piano annuale. Tali limiti sono stati confermati dal piรน recente D.I. 129/2018.
Componenti della Giunta Esecutiva

Enrica Grigoli (Dirigente Scolastica)
Paola Atripaldi (D.S.G.A.)
Aroni Annalisa (componente docenti)
Scamolla Luigi (componente A.T.A.)
Caterina Giancarlo (componente genitori)
Lattuca Dino (componente genitori)

Documenti

Organizzazione e contatti

Contatti