Delirio d’amore

Anno scolastico 2022/2023

SUITE MULTIMEDIALE PER VOCE, ATTORI E DANZATORI

Presentazione

Durata

dal 1 Febbraio 2023 al 28 Aprile 2023

Descrizione del progetto

Attraverso 3 laboratori: teatro, danza e multimedialita’ sarà possibile sperimentare un’esperienza che favorisce la creatività e promuove l’integrazione e la partecipazione.

DESTINATARI DEL PROGETTO: tutti gli alunni delle classi della Scuola Secondaria.

TEMA: Sensibilizzazione: “LA VIOLENZA SULLA DONNA”

TEMPI DI SVOLGIMENTO: Febbraio/Aprile

Nei primi mesi le attività si svolgeranno separatamente per ciscun laboratorio
Ogni gruppo avrà un appuntamento settimanale (in orario extrascolastico pomeridiano) di un ora e trenta, in cui, attraverso le attività di laboratorio, preparerà il proprio lavoro.
Nel periodo fine Marzo si svolgeranno le attività coordinate di preparazione della rappresentazione teatrale;
Nel mese di Aprile inizieranno le repliche mattutine, inizialmente per i bambini della scuola primaria, poi per la secondaria e per i genitori.
Lo spettacolo potrà essere replicato in occasione del “Premio Lanzino” presso la nostra scuola.
RESPONSABILE LABORATORIO MULTIMEDIALE: Gualtiero De Mojà

RESPONSABILE LABORATORIO TEATRALE: Saida Volpe

RESPONSABILE LABORATORIO DANZA: Giancarlo Penazzo

ALUNNI COINVOLTI: 2 addetti multimedia, 4 addetti audio/video, 2 addetti scenografie, 2 addetti costumi, 10 coro di voci bianche, 10 danzatori, 10 attori. TOTALE MAX 40

Obiettivi

“Delirio d’amore” è un progetto interdisciplinare da sviluppare nella Scuola Secondaria, con classi aperte in orario extrascolastico.

Documenti

Progetto Roma scuola aperta

Progetto Roma scuola aperta