Lapbook : il ciclo dell’acqua

Scuola Primaria

Lapbook dedicato al ciclo dell'acqua in classe 2B della scuola primaria

Obiettivi

L’obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso, mediante un lavoro concreto e personalizzato.

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: 8 ore

Contenuti

A conclusione del percorso didattico in cui la docente ha presentato ai bambini il ciclo dell’acqua, ha deciso di realizzare con loro un lapbook, per consolidare l’apprendimento dell’argomento. L’obiettivo era quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso, mediante un lavoro concreto e personalizzato, un’attività interdisciplinare che ha coinvolto anche altre discipline come la geografia, la storia e l’educazione civica, sensibilizzandoli  a non sprecare l’acqua che è vita.

Inoltre è stato anche un utile strumento compensativo e inclusivo. Attraverso il lapbook sono stati visualizzato gli stati dell’acqua, le caratteristiche, dove si trova, a cosa serve, a chi serve, al centro sono state presentate le 4 fasi  ( precipitazione, raccolta, evaporazione e condensazione).

A chiusura sono stati allegati una serie di quiz a risposta multipla ( learning game) come riassunto e verifica finale. Il lavoro ha richiesto diversi incontri, ma i bambini si sono divertiti a creare il loro libricino personalizzato con le illustrazioni, ritagliando colorando e incollando le varie schede, secondo una sequenza prestabilita.