ascolto
IC Piazza Winckelmann

Sportello di Ascolto – “Alunni e Docenti” a.s. 2024/2025

Servizio di sportello d'ascolto Psicologico relativo al Progetto "ConTATTO psicologico"

Cos'è

ll Servizio di sportello psicologico è rivolto agli Alunni ed ai Docenti dell’lC ‘Piazza Winckelman’, scuola primaria e scuola secondaria,
Gli Alunni della scuola secondaria di primo grado potranno accedere ai colloqui gratuiti inserendo un biglietto con il proprio nome e classe nell’apposita cassetta postale presente in ogni plesso.
Verranno in seguito contattati negli orari e giorni di sportello, previa firma da parte di entrambi i genitori del consenso informato, secondo una tempistica decisa dalla psicologa, in base al numero delle prenotazioni.
I Docenti potranno accedere alle consulenze gratuite contattando la psicologa tramite una e-mail di  prenotazione all’indirizzo: ema.dechicchis@gmail.com

Il Servizio gratuito di Sportello di Ascolto Psicologico nella Ns. Scuola è disponibile a cura della Regione Lazio, rivolto a docenti ed alunni attraverso i fondi del PROGRAMMA FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS (FSE+)2012-2027 (Avviso pubblico per il potenziamento degli Sportelli Ascolto per il supporto e l’assistenza psicologica presso le Scuole del lazio- Obiettivo di Policy 4 “un’Europa più sociale- Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo Specifico k “ Accesso a servizi di qualità”. Codice Sigem 23004DP000000291).
Per poter utilizzare tale Servizio si invitano i Genitori a firmare il modulo di “Consenso informato” allegato alla presente, al fine che l’alunno/a, frequentante la scuola secondaria di primo grado, durante l’anno scolastico 2024-25, possa usufruire di tale opportunità, qualora desideri parlare con la psicologa – psicoterapeuta referente del servizio, inserendo nella cassetta postale presente nella scuola un biglietto di richiesta di ascolto.
Si può inoltre usufruire di interventi dell’esperta nelle classi alla presenza del docente e decisi con i coordinatori e le famiglie, al fine di approfondire tematiche relative alla promozione del benessere psico-fisico.
Sarà anche possibile effettuare “osservazioni mute” nelle classi, sia della primaria che secondaria, con l’intento di analizzare insieme a insegnanti e famiglie le relazioni nella classe, sempre nell’ottica di poter favorire l’inclusività, facilitando una maggiore socializzazione tra gli alunni.

A cosa serve

Il calendario è concordato con la dirigenza dell'lC e seguirà le esigenze dell'lstituto

Come si accede al servizio

Procedure collegate all'esito

Sarà svolto un Servizio di Orientamento Scolastico rivolto alle classi lll della scuola secondaria di
primo grado (previo consenso informato firmato da entrambi i genitori) tramite la professionalità del dott. A. Luciani, psicologo-psicoterapeuta.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per poter utilizzare tale Servizio si invitano i Genitori a firmare il modulo di “Consenso informato” allegato alla presente, al fine che l’alunno/a, frequentante la scuola secondaria di primo grado, durante l’anno scolastico 2024-25, possa usufruire di tale opportunità, qualora desideri parlare con la psicologa – psicoterapeuta referente del servizio, inserendo nella cassetta postale presente nella scuola un biglietto di richiesta di ascolto.

Tempi e scadenze

Non ci sono fasi e scadenze

Documenti

Archivio Documenti Sportelli Ascolto per il supporto e l'assistenza psicologica presso le scuole del Lazio

Archivio Documenti Sportelli Ascolto per il supporto e l'assistenza psicologica presso le scuole del Lazio

letterafamiglie.docx

pdf - 23 kb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Non ci sono ulteriori informazioni