Progetto STEM2 – la robotica nella nostra scuola

Presentazione

Durata

16 Marzo 2025

Descrizione del progetto

locandina prima 2018 senza loghiSabato 20 ottobre si è tenuta  la giornata conclusiva del progetto “Il futuro è adesso 2” con laboratori di coding e robotica aperti a tutti i ragazzi e le famiglie. Il progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità  con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale. 

 Le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al progetto hanno guidato i partecipanti negli open lab in attività di coding e robotica.

Gli open lab sono stati organizzati nel seguente modo:

  1. Scratch: come programmare semplici animazioni e video giochi
  2. Lego WeDo 2.0: l’approccio alla robotica – costruiamo, programmiamo e animiamo animali e……….
  3. Lego Mindstorm: robotica Lego per i più grandi
  4. Storytelling: costruiamo animazioni con la tecnica dello stop-motion

Il seguente videoracconta alcuni momenti della festa

{youtube}gnJ2qnCarNI{/youtube}

Il progetto verrà replicato il prossimo anno 2019 nel mese di settembre.

Per il secondo anno il nostro Istituto è risultato vincitore del bando “In estate si imparano le Stem II edizione” proposto dall Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Nel mese di settembre 2018 un gruppo di ragazze  e ragazzi si è cimentato in attività di coding e robotica visitando anche il fablab della Fondazione Mondo Digitale. E’ previsto un ulteriore corso per la prossima estate 2019.

Nel video presentiamo alcuni momenti dell’attività

{youtube}V5IYHrViyQM{/youtube}

La prima edizione di “ In estate si imparano le Stem” nel 2017, è stata un grande successo, con oltre mille scuole che si sono candidate e oltre 200 che hanno ricevuto finanziamenti  impiegati per l’organizzazione di corsi estivi di approfondimento di scienze, matematica, informatica e coding.
Per questo motivo il Dipartimento per le Pari Opportunità ha deciso di rilanciare l’iniziativa sostenendo le iniziative delle scuole che organizzano  campi estivi rivolti a bambine e bambini nel 2018 e nel 2019, Il progetto della nostra scuola si è inserito al 25-esimo posto su 318 approvati.